[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” column_direction=”default” column_direction_tablet=”default” column_direction_phone=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” row_border_radius=”none” row_border_radius_applies=”bg” overlay_strength=”0.3″ gradient_direction=”left_to_right” shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_tablet=”inherit” column_padding_phone=”inherit” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” column_link_target=”_self” gradient_direction=”left_to_right” overlay_strength=”0.3″ width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][image_with_animation image_url=”6034″ animation=”Fade In” hover_animation=”none” alignment=”” border_radius=”none” box_shadow=”none” image_loading=”default” max_width=”100%” max_width_mobile=”default”][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” column_direction=”default” column_direction_tablet=”default” column_direction_phone=”default” scene_position=”center” top_padding=”30″ text_color=”dark” text_align=”left” row_border_radius=”none” row_border_radius_applies=”bg” overlay_strength=”0.3″ gradient_direction=”left_to_right” shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none” shape_type=””][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_tablet=”inherit” column_padding_phone=”inherit” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” column_link_target=”_self” gradient_direction=”left_to_right” overlay_strength=”0.3″ width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]Le problematiche ambientali degli ultimi anni dovute al forte inquinamento atmosferico, sono le principali motivazioni che spingono l’uomo a cercare costantemente delle eco-fonti alternative. Tra le varie innovazioni introdotte nel mercato, c’è sicuramente da porgere maggiore interesse sui nuovi sistemi di mobilità elettrica.
Il futuro del settore automobilistico italiano ed Europeo si sta facendo sempre più green e le auto elettriche si stanno ritagliando una grossa fetta di mercato destinata a crescere negli anni.
Come ben noto però, questo sviluppo ha subito dei rallentamenti causati da prezzi di acquisto elevati, scarsa offerta di autovetture elettriche presso le concessionarie e la mancanza di punti di rifornimento di energia elettrica lungo le nostre strade. Nonostante le iniziali difficoltà in Italia si sono ugualmente registrati ottimi risultati. Infatti, secondo gli ultimi dati dell’Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), sono state vendute a Giugno 2020 nr. 1.445 vetture full electric, con una crescita del 224% rispetto al 2018.
Per fare fronte a questa nuova rivoluzione sarà opportuno attrezzarsi con adeguati punti di ricarica. Diversamente da quanto si crede, i veicoli elettrici non devono necessariamente essere ricaricati solo presso le stazioni di ricarica pubbliche, bensì è possibile predisporre il proprio box, mediante adeguati allacciamenti, alla ricarica del veicolo elettrico.
Per favorire la diffusione dei veicoli a zero emissioni, il Governo Italiano, a partire dal 2019, ha previsto un fondo monetario conosciuto come EcoBonus. Ma in che cosa consiste?
Nel 2019 sono stati messi a disposizione degli Italiani circa € 20.000.000,00 e ulteriori € 40.000.000,00, regolati dalla Legge di Bilancio 2019, per permettere agli acquirenti di auto elettriche di godere di grossi sconti e agevolazioni svantaggiando al tempo stesso chi acquista automobili inquinanti con l’applicazione dell’Ecotassa.
Inoltre sono stati previsti ulteriori vantaggi, quali: esenzione dal pagamento del bollo, riduzione del bollo per le auto ibride, accesso gratuito a zone ZTL per veicoli elettrici, parcheggi blu gratuiti e ulteriori incentivi per chi trasforma la propria vecchia auto a benzina o gasolio in elettrica.
Infine, il cliente verrà tutelato anche in fase di mantenimento del proprio veicolo. Infatti è prevista una detrazione fiscale del 50% per le spese sostenute e documentate dal 1°Marzo 2019 al 31 Dicembre 2021 per l’installazione di WallBox, secondo quanto previsto dall’Art. 23 del D.Lgs 9 Luglio 1997, n. 241.
Giannini Srl[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]