Automatizziamo ciò che può renderti la vita più semplice.
Sicurezza, controllo e comodità, tutto in un unico sistema.
Abbiamo la soluzione completa per tutti i tipi di Automazioni
Grazie alla nostra esperienza nel settore delle automazioni, siamo in grado di affiancare il cliente in ogni fase del progetto, offrendo un supporto completo e personalizzato. Dalla consulenza iniziale, in cui analizziamo le esigenze specifiche, alla progettazione su misura delle soluzioni più adatte, fino all’installazione accurata e alla manutenzione periodica dei sistemi automatizzati.
Porte Automatiche Scorrevoli
Le porte automatiche scorrevoli rappresentano una delle soluzioni più pratiche e funzionali per ambienti dove lo spazio è limitato o dove è necessario garantire un flusso continuo e fluido di persone. Grazie al loro design compatto e silenzioso, queste porte si adattano perfettamente a contesti come ospedali, scuole, centri commerciali, aeroporti, stazioni ferroviarie e strutture pubbliche. Il loro meccanismo di scorrimento laterale permette di ottimizzare gli spazi e di garantire un accesso rapido senza creare ostacoli.
Questi sistemi di automazione sono dotati di sensori che rilevano la presenza di persone e attivano l’apertura delle porte in modo veloce ed efficiente. La silenziosità del loro funzionamento li rende particolarmente adatti per ambienti dove il rumore potrebbe essere un problema, come ospedali o biblioteche. Le porte automatiche scorrevoli sono anche altamente personalizzabili, offrendo diverse opzioni di design e finiture per adattarsi allo stile architettonico dell’edificio in cui sono installate.
Dal punto di vista della sicurezza, le porte scorrevoli automatizzate sono dotate di sensori anti-incastro, che rilevano eventuali ostacoli nel percorso, garantendo che l’apertura o la chiusura non comporti alcun rischio per le persone. Inoltre, possono essere equipaggiate con sistemi di controllo accessi avanzati, come lettori di carte o sistemi biometrici, per un ulteriore livello di sicurezza. L’automazione di queste porte contribuisce a migliorare l’efficienza operativa degli edifici, riducendo i tempi di attesa e garantendo un flusso costante di persone in ambienti ad alto traffico.
Porte Automatiche a Battente
Le porte automatiche a battente sono una scelta ideale per luoghi ad alto traffico, come uffici, ospedali, centri commerciali, strutture ricettive e negozi. Grazie al sistema di apertura automatica, queste porte garantiscono un accesso facile e fluido per le persone, senza la necessità di interazione fisica. Questo aumenta non solo la comodità, ma anche la sicurezza, poiché l’apertura e la chiusura automatica riducono al minimo il rischio di malfunzionamenti o accessi non autorizzati.
Questi sistemi di apertura sono dotati di sensori intelligenti che rilevano il passaggio delle persone, attivando l’apertura in modo preciso e tempestivo. Le porte automatiche a battente sono disponibili in versioni singola o doppia e possono essere adattate per soddisfare specifiche esigenze, sia in ambienti residenziali che commerciali. La possibilità di integrare la tecnologia di apertura automatica con altre soluzioni di sicurezza, come il controllo accessi tramite badge o lettori biometrici, rende queste porte particolarmente adatte a edifici pubblici, ospedali, hotel e uffici.
L’automazione delle porte a battente migliora anche l’efficienza energetica degli edifici, in quanto consente di ridurre i consumi legati al riscaldamento e al raffreddamento, mantenendo l’ambiente protetto da ingressi non controllati di aria esterna. Inoltre, i modelli più avanzati possono includere meccanismi di chiusura automatica che garantiscono una protezione aggiuntiva in caso di emergenza, migliorando ulteriormente la sicurezza.
Porte Automatiche Girevoli
Le porte automatiche girevoli sono la soluzione perfetta per edifici ad alta frequentazione, come centri commerciali, alberghi, uffici di grandi dimensioni, aeroporti e strutture pubbliche. Il loro design girevole consente di creare un flusso continuo di persone in ingresso e in uscita, mantenendo al contempo l’ambiente protetto da correnti d’aria, polvere o rumore esterno. Grazie alla loro particolare configurazione, queste porte sono ideali per ottimizzare l’efficienza energetica degli edifici, riducendo i costi legati al riscaldamento e al raffreddamento degli spazi interni.
Le porte girevoli automatiche possono essere equipaggiate con sensori di movimento che rilevano la presenza delle persone e attivano l’apertura in modo automatico. Questo garantisce un flusso costante senza che le persone debbano toccare la porta, rendendo il sistema estremamente igienico e conveniente. Inoltre, queste porte sono progettate per essere molto resistenti e durature nel tempo, in grado di sopportare l’usura causata da un elevato numero di passaggi giornalieri.
Dal punto di vista della sicurezza, le porte girevoli possono essere dotate di sistemi di blocco in caso di emergenza, garantendo una via di fuga sicura per le persone in caso di necessità. Possono anche integrare tecnologie avanzate di controllo accessi, come lettori biometrici o di tessere, e sistemi di allarme per rilevare l’accesso non autorizzato.
Porte Automatiche Garage
Le automazioni per porte garage sono soluzioni indispensabili per chi desidera praticità e comfort, soprattutto in contesti residenziali o aziendali. Questi sistemi automatizzati permettono di aprire e chiudere la porta del garage senza alcuno sforzo fisico, risparmiando tempo e garantendo maggiore sicurezza. La possibilità di programmare l’apertura automatica della porta, senza la necessità di uscire dal veicolo o interagire manualmente con la porta, è una comodità che viene sempre più apprezzata da privati e aziende.
I sistemi di automazione per porte garage sono progettati per resistere a qualsiasi condizione atmosferica, grazie alla qualità dei materiali e alla robustezza dei motori. La sicurezza è una priorità: oltre alla chiusura automatica che impedisce ingressi indesiderati, molte soluzioni includono dispositivi di protezione come sensori di movimento o fotocellule per il rilevamento di ostacoli. Le porte garage automatiche possono essere gestite tramite telecomandi, tastiere codificate, app mobili o addirittura con sistemi di riconoscimento biometrico, a seconda delle necessità del cliente. Questi sistemi possono essere installati in complessi residenziali, strutture aziendali, parcheggi interrati o in spazi commerciali dove la gestione sicura e rapida degli accessi è fondamentale.
Porte Automatiche Industriali
Le automazioni per porte industriali sono progettate per rispondere alle esigenze specifiche di ambienti lavorativi ad alta intensità, come magazzini, capannoni, stabilimenti di produzione e centri logistici. Queste soluzioni sono ideali per ambienti che richiedono un elevato flusso di traffico, sia pedonale che veicolare, garantendo un’apertura e chiusura rapide, sicure ed efficienti. Grazie a sistemi di motorizzazione avanzati, le porte industriali automatizzate sono capaci di operare in modo fluido anche in condizioni di traffico intenso, riducendo i tempi di attesa e migliorando la produttività generale.
Le porte automatiche industriali sono dotate di sensori di movimento, lettori di codici a barre, sistemi di lettura targhe o codici QR per permettere l’accesso controllato ai veicoli o ai dipendenti. Questi sistemi possono essere personalizzati per soddisfare le specifiche necessità di ogni cliente, offrendo diverse configurazioni in termini di dimensioni, materiali e velocità di apertura. La sicurezza è un aspetto cruciale: oltre ai sensori di presenza, molte porte sono dotate di sistemi di blocco elettronico e protezioni antincendio. Le porte industriali automatizzate sono costruite per durare nel tempo, resistendo a condizioni atmosferiche difficili e a utilizzi intensivi.
Cancelli Automatici Battenti
Le automazioni per cancelli battenti rappresentano una soluzione tecnologica avanzata per il controllo degli accessi a qualsiasi tipo di proprietà, sia residenziale che commerciale. Grazie a sistemi motorizzati di ultima generazione, questi cancelli possono essere aperti e chiusi automaticamente, senza l’intervento fisico dell’utente, migliorando l’efficienza, la sicurezza e la praticità. L’automazione dei cancelli battenti è ideale per tutte le situazioni dove è necessaria una gestione comoda e sicura dell’ingresso, come nelle residenze private, nei complessi residenziali, nelle aziende, nei centri commerciali, negli aeroporti o in strutture ricettive come hotel e ospedali.
L’installazione di questi sistemi è altamente personalizzabile, consentendo l’aggiunta di accessori come telecomandi, lettori di tessere, sistemi di apertura remota, sensori di movimento e fotocellule per la rilevazione di ostacoli. I cancelli battenti automatizzati sono progettati per resistere anche a condizioni climatiche difficili e sono perfetti per ambienti con flussi di traffico elevato. Inoltre, garantiscono una protezione aggiuntiva contro accessi non autorizzati, migliorando notevolmente la sicurezza delle proprietà. Questi sistemi possono essere equipaggiati con meccanismi che permettono di adattarsi a cancelli di diverse dimensioni e pesi, anche per strutture molto grandi o pesanti, come quelle industriali o aeroportuali. Infine, il design elegante e funzionale delle automazioni per cancelli battenti si adatta perfettamente a contesti sia moderni che più tradizionali, rendendoli una scelta versatile per ogni tipo di cliente.
Cancelli Automatici Scorrevoli
Le automazioni per cancelli scorrevoli sono un’ottima soluzione per chi cerca praticità e spazio, senza sacrificare la sicurezza. A differenza dei cancelli battenti, i cancelli scorrevoli si aprono lateralmente, ottimizzando l’utilizzo degli spazi e riducendo al minimo l’ingombro. Questa tipologia di sistema è particolarmente adatta a chi ha bisogno di un’apertura rapida e fluida, come in contesti residenziali, industriali o commerciali. Inoltre, è ideale per ambienti più ristretti, dove l’apertura di un cancello battente potrebbe risultare poco pratica. L’automazione di questi cancelli è estremamente versatile: si può scegliere tra vari sistemi di apertura, che includono telecomandi, lettori di carte, applicazioni mobili e sistemi di rilevamento automatizzato.
L’installazione di un cancello scorrevole automatizzato offre numerosi vantaggi. Non solo aumenta la sicurezza, riducendo il rischio di accessi non autorizzati, ma permette anche una gestione più efficiente dei flussi di traffico, come in stazioni ferroviarie, aree di sosta autostradali, parcheggi aziendali o strutture residenziali e commerciali. In aggiunta, i cancelli scorrevoli sono progettati per resistere a condizioni climatiche difficili e ad un uso intensivo, risultando robusti e duraturi nel tempo. A livello estetico, sono disponibili in una vasta gamma di finiture, che consentono di adattarli perfettamente all’architettura circostante. I sistemi di automazione avanzata, inoltre, includono funzioni di sicurezza, come sensori di ostacoli che impediscono la chiusura in caso di blocco, garantendo così la protezione di persone e veicoli.
Barriere Automatiche
Le barriere automatiche rappresentano una soluzione sicura ed efficiente per il controllo degli accessi in aree di parcheggio, strutture aziendali, parcheggi pubblici o privati, aeroporti, stazioni ferroviarie e autostazioni. Questi dispositivi sono progettati per gestire in modo rapido ed efficiente il flusso di veicoli, sia per entrate che uscite, mantenendo elevati standard di sicurezza. Grazie all’automazione, la barriera si alza e si abbassa in modo rapido, impedendo l’accesso a veicoli non autorizzati e ottimizzando la gestione del traffico veicolare.
Le barriere automatiche sono particolarmente utili in contesti dove è necessario monitorare e gestire costantemente gli ingressi, come nei centri commerciali, in ospedali, in aree residenziali o in parcheggi aziendali. Questi sistemi possono essere attivati tramite telecomandi, lettori di targhe, dispositivi RFID o applicazioni mobili, offrendo così una soluzione flessibile e moderna per ogni tipo di esigenza. In aggiunta, molte barriere automatiche sono dotate di tecnologie avanzate come sistemi di rilevamento ostacoli e fotocellule, che garantiscono un’operazione sicura, evitando incidenti o danni a persone e veicoli. Inoltre, grazie ai motori robusti e ai materiali resistenti, le barriere automatiche sono progettate per funzionare in modo affidabile anche in ambienti esterni, in tutte le condizioni climatiche.
Tornelli
I tornelli automatici sono dispositivi essenziali per il controllo degli accessi in strutture pubbliche e private. Questi sistemi vengono utilizzati in stazioni ferroviarie, metropolitane, centri commerciali, eventi, uffici e aziende per monitorare e gestire il flusso di persone. I tornelli sono progettati per impedire l’ingresso non autorizzato e per garantire che solo le persone con i permessi giusti possano accedere a determinate aree. Possono essere attivati tramite badge, carte RFID, codici PIN, biometria o app mobile, a seconda delle esigenze specifiche del cliente.
L’automazione dei tornelli non solo migliora la sicurezza, ma ottimizza anche l’efficienza delle operazioni quotidiane, riducendo i tempi di attesa e garantendo un flusso continuo di persone. In contesti come stazioni ferroviarie o eventi, i tornelli permettono una gestione efficiente dei passaggi, evitando assembramenti e migliorando la fluidità del traffico. Inoltre, sono facili da integrare con altri sistemi di sicurezza e controllo accessi, offrendo una soluzione completa per la gestione degli accessi in ambienti ad alto traffico.
Dissuasori
I dissuasori automatici sono dispositivi di sicurezza che vengono utilizzati per proteggere aree sensibili o per impedire l’ingresso non autorizzato in zone riservate. Questi dispositivi possono essere installati in vari ambienti, come aree pedonali, parcheggi privati, zone a traffico limitato, o presso strutture come ospedali, università, centri commerciali e stazioni ferroviarie. L’automazione dei dissuasori permette una gestione più precisa e controllata degli accessi, consentendo la salita o la discesa dei dissuasori tramite telecomando, applicazione mobile o altri sistemi di controllo elettronico.
I dissuasori automatici sono progettati per resistere a condizioni di uso intensivo e per garantire la massima protezione. Possono essere installati in vari materiali, come acciaio inox o alluminio, e sono progettati per funzionare perfettamente in tutte le condizioni atmosferiche. Il loro utilizzo è particolarmente indicato in contesti urbani, dove è necessario proteggere le aree pedonali da veicoli non autorizzati, oppure in ambito aziendale, per limitare l’accesso ai parcheggi o ad aree riservate. Inoltre, grazie alla tecnologia avanzata, i dissuasori possono essere integrati con altri sistemi di sicurezza come telecamere di sorveglianza, lettori di targhe o sistemi di allarme.
Se il mondo va veloce
noi siamo al tuo fianco
Diamo forma al tuo impianto con soluzioni su misura
Diamo forma al tuo impianto con soluzioni su misura, integrando tecnologie per il controllo accessi e l’automazione. Personalizziamo ogni progetto in base alle esigenze di ogni struttura, offrendo innovazione, sicurezza e funzionalità.

Stazioni Ferroviarie e Autostazioni
Gestione fluida dei flussi grazie a tornelli, barriere e porte automatiche per garantire sicurezza e rapidità negli accessi.

Aeroporti e Porti Turistici
Soluzioni integrate per controlli rapidi e sicuri, migliorando l’esperienza passeggeri con automazioni smart e affidabili.

Strutture Ricettive Alberghiere
Accessi eleganti e automatizzati per hotel e resort, con sistemi discreti che migliorano comfort, sicurezza e accoglienza.

Centri Commerciali
Automazioni per ingressi scorrevoli e sicuri, gestione dei flussi e controllo accessi in ambienti ad alta frequentazione.

Ospedali e Centri Sanitari
Sistemi automatizzati per accessi igienici, sicuri e controllati, ideali per aree sensibili e ambienti ad alto traffico.

Complessi Residenziali
Automazioni per cancelli, garage e ingressi pedonali, con soluzioni smart per sicurezza e comodità quotidiana.

Scuole e Università
Controllo accessi per studenti e personale, con soluzioni modulari e sicure per garantire ordine e protezione.

Amministrazioni Comunali
Automazioni e dissuasori per regolare accessi pubblici e veicolari, migliorando sicurezza e fruibilità degli spazi urbani.

Centri Sportivi
Ingressi automatizzati, tornelli e barriere per gestire flussi e abbonamenti in modo sicuro, veloce e integrato.
Discuti con noi del tuo progetto
Dal nostro magazine
Il cattivo funzionamento di un cancello elettrico può causare spiacevoli incidenti e, per questa ragione, la manutenzione periodica dei cancelli automatici si rivela indispensabile e necessaria. Dal 1° agosto 2002 sono entrate in vigore delle specifiche normative che regolamentano le modalità di installazione e di manutenzione dei cancelli automatici, con