Le Mini Interviste Giannini: Oggi intervistiamo Gioele Spelta “Project Manager Settore Elettrico”

Le Mini Intervista Gioele Spelta

Ciao Gioele, come è iniziato il tuo percorso in Giannini S.r.l.?

“Il mio percorso in Giannini S.r.l. è iniziato diversi anni fa, in punta di piedi, con un’esperienza da stagista. Fin da subito ho avuto l’opportunità di crescere all’interno dell’azienda, passando prima al ruolo di tecnico qualificato, poi tecnico specializzato. Da lì, ho assunto incarichi sempre più rilevanti, diventando responsabile tecnico e, infine, project manager dell’intero settore elettrico. È stato un percorso di crescita professionale e personale molto stimolante, costruito giorno dopo giorno attraverso passione, impegno e tanta voglia di mettermi in gioco.”

Qual è la principale responsabilità del tuo ruolo e come affronti la gestione quotidiana dell’Area Tecnica?

“Il cuore del mio ruolo consiste nel garantire che tutti i flussi e i processi legati al project management vengano interpretati correttamente e trasformati in attività tecniche concrete ed efficaci. Ogni giorno coordino e supervisiono il lavoro dei responsabili tecnici, con l’obiettivo costante di offrire al cliente soluzioni che siano non solo funzionali, ma anche efficienti e sostenibili. Affronto la gestione quotidiana con una visione strategica, cercando di mantenere sempre un equilibrio tra operatività e innovazione, tra attenzione al dettaglio e visione d’insieme.”

Gioele, quali sono le principali sfide tecnologiche che affronti e come le superi per garantire l’efficienza e l’innovazione?

“Uno degli aspetti più sfidanti del mio lavoro è sicuramente la rapida e continua evoluzione delle tecnologie, sia in ambito residenziale che industriale. Per rimanere competitivi, è fondamentale dedicare tempo allo studio, alla ricerca e all’aggiornamento costante. Solo così possiamo essere pronti ad accogliere nuove opportunità e trasformarle in soluzioni reali per i nostri clienti. Affronto questa sfida con entusiasmo, consapevole che ogni innovazione è un’opportunità per migliorare il nostro lavoro e portare valore aggiunto al mercato.”

Come promuovi l’adozione di nuove tecnologie e soluzioni all’interno dell’Area Tecnica, mantenendo un buon equilibrio tra innovazione e praticità?

“Credo sia fondamentale mantenere sempre un passo avanti rispetto alle richieste del mercato. Per questo promuovo un approccio che combina formazione continua, sia interna che esterna, con attività di sperimentazione anche al di fuori del contesto strettamente lavorativo. L’innovazione non nasce mai per caso: richiede curiosità, apertura mentale e una buona dose di creatività. Allo stesso tempo, è essenziale mantenere un legame forte con la realtà quotidiana, per garantire soluzioni concrete. Per coinvolgere l’intero team tecnico, utilizziamo strumenti come team building, riunioni tematiche e momenti di confronto che favoriscono la condivisione e la crescita collettiva.”

Infine, come vedi l’evoluzione dell’Area Tecnica di Giannini S.r.l. nei prossimi anni e quali obiettivi ti sei posto per il futuro?

“L’Area Tecnica è destinata a evolversi verso una specializzazione sempre più mirata. Le nuove tecnologie e le modalità di applicazione – penso ad esempio all’intelligenza artificiale – impongono un aggiornamento continuo e una profonda trasformazione del nostro modo di lavorare. Ma accanto alla competenza tecnica, sarà sempre più importante sviluppare anche le cosiddette competenze trasversali: la comunicazione, la leadership, la capacità di lavorare in team. Per il futuro, mi sono posto l’obiettivo di rimanere costantemente aggiornato sulle innovazioni tecnologiche, per introdurre soluzioni che possano migliorare efficienza e qualità del nostro lavoro. Inoltre, promuovere una maggiore collaborazione tra i team e investire nella formazione continua saranno elementi centrali per affrontare al meglio le sfide dei prossimi anni.”

 


 

Grazie Gioele per aver condiviso con noi il tuo percorso e la visione del tuo ruolo all’interno dell’Area Tecnica di Giannini S.r.l.

Le tue parole ci restituiscono l’immagine di un professionista solido, capace di unire competenze tecniche avanzate a una visione strategica e innovativa. La tua attenzione costante all’evoluzione tecnologica, unita alla capacità di guidare il team con determinazione e apertura al cambiamento, rappresenta un valore aggiunto fondamentale per l’intera organizzazione.

La tua esperienza dimostra quanto sia cruciale, oggi più che mai, saper integrare l’aggiornamento tecnico con la crescita umana e relazionale, costruendo ogni giorno un ambiente di lavoro dinamico, collaborativo e proiettato verso il futuro. Un esempio concreto di leadership operativa e ispirata, che fa la differenza sia nel quotidiano che nella visione a lungo termine dell’azienda.”

Vuoi scoprire il nostro Staff, visita la pagina “Chi Siamo”

Richiedi il preventivo personalizzato

Compila il form
il nostro reparto ti inviera'
un preventivo in 24 ore