
Ciao Oscar, raccontaci un po’ di te. Qual è il tuo ruolo in azienda e da quanto tempo fai parte del team di Giannini S.r.l.?
“Mi chiamo Oscar, sono il Project Manager nel settore elettrico e faccio parte di Giannini S.r.l. da quasi 12 anni. In qualità di Project Manager, mi occupo principalmente della pianificazione, della gestione e della supervisione di interventi e cantieri elettrici, garantendo che vengano completati nei tempi e nei budget stabiliti applicando le corrette strategie.”
Cosa ti appassiona di più del tuo lavoro come Project Manager nel settore elettrico e quali sfide affronti quotidianamente?
“Ciò che mi appassiona di più è la possibilità di lavorare su progetti ogni volta diversi anche se facenti parte dello stesso settore. Non esiste un cantiere o intervento che sia uguale al precedente. Ogni progetto è una sfida unica, che richiede la gestione di risorse, tempi e rischi in modo preciso. Le sfide principali sono legate alla gestione dei vari stakeholder, alla gestione dei costi imprevisti così come degli imprevisti di lavorazione.”
Come vedi l’evoluzione del settore elettrico nel prossimo futuro e quali sono le tecnologie o le tendenze che seguiresti con maggiore attenzione?
“Il settore elettrico sta evolvendo rapidamente grazie all’adozione delle energie rinnovabili e alle nuove tecnologie smart. Penso che la transizione verso soluzioni energetiche sostenibili e l’automazione delle reti elettriche siano tra le tendenze più interessanti. È fondamentale restare aggiornati sulle normative e le innovazioni che influenzano il nostro lavoro. E’ anche però necessario promuovere la cultura della transizione anche a quella fetta di mercato ancorata a sistemi obsoleti e diffidente all’apertura su nuovi panorami.”
Quali consigli daresti a chi vuole intraprendere una carriera nel project management nel settore elettrico, soprattutto in un’azienda come la nostra?
“Il consiglio che darei è di coltivare una forte capacità di gestione delle risorse, problem-solving e saper visionare eventuali complicanze in anticipo preparando alternative risolutive. Occorre una solida competenza tecnica trasversale perché il mercato necessariamente la richiede. E’ il momento della facility, dove il cliente è disposto ad investire maggiormente a fronte di un unico interlocutore capace di dirimere tutte le difficoltà del progetto in autonomia. La chiave del successo in un ruolo come il mio è l’equilibrio tra le competenze tecniche e quelle manageriali. In un’azienda come la nostra, che punta all’innovazione e alla qualità, è importante essere orientati agli obiettivi, ma anche essere flessibili e pronti a risolvere i problemi in modo creativo. Ultimo ma probabilmente il punto di forza primo del mio ruolo, sono le relazioni. E’ necessaria una rete fitta e ben rodata di contatti, appoggi, conoscenze, interazioni e collaborazioni per poter portare a casa sempre il risultato prefisso.”
Grazie, Oscar, per averci raccontato il tuo percorso e per aver condiviso con noi una visione così concreta e appassionata del tuo lavoro. Il tuo contributo rappresenta perfettamente lo spirito con cui in Giannini S.r.l. affrontiamo ogni progetto: competenza, innovazione e attenzione costante alla qualità.
Ci auguriamo che questa intervista possa essere d’ispirazione per chi desidera intraprendere una carriera nel project management nel settore elettrico.
Alla prossima intervista, con un nuovo protagonista del nostro team!
Vuoi scoprire il nostro Staff, visita la pagina “Chi Siamo”